Contiene 2 bottigliette da 100ml di Olio Rilassante Visran
La ricetta dell’Ayurveda per equilibrare corpo, mente e anima grazie all’eucalipto, al cedro e ad altre 20 erbe
Una miscela speciale di piante, essenze erboristiche e olio di sesamo al 100% ayurvedico ti garantirà una pelle meravigliosa donandoti allo stesso tempo un’esperienza rilassante che donerà pace ai tuoi sensi.
Ecco i meravigliosi ingredienti di quest’olio ayurvedico:
L’effetto rinfrescante dell’eucalipto
L’eucalipto è noto nell’Ayurveda per i suoi effetti rinfrescanti! È particolarmente adatto per ottenere un effetto refrigerante sulla pelle dopo una sessione di allenamento o una lunga camminata. In quest’olio, l’eucalipto dona un effetto rinfrescante che aiuta a calmare i sensi, a dimenticarti degli eventi di ogni giorno permettendo a te e al tuo corpo di rilassarsi, sia di giorno che di notte. L’olio può essere usato anche durante la meditazione. Grazie all’eucalipto, noterete una sensazione di fresco e un piacevolissimo odore.
La nota calda del cedro
Noto in India come "Devadaru" – il legno degli dèi – il cedro è un legno decisamente speciale! Secondo la leggenda, immagazzina l’energia dell’intero universo. Si pensa legno di cedro promuova l’autostima, calmi la mente, sollevi lo spirito e abbia enormi benefici sulla pelle, soprattutto con pelli secche o sensibili! Durante la meditazione, la forte nota del legno di cedro ti aiuta a calmarti e a rallentare i pensieri, permettendoti di concentrarti sul tuo centro interiore, invece che sulla tua vita di tutti i giorni.
In quanto parte dei tuoi giornalieri massaggi, la nota calda di questo “legno degli dèi” avrà un effetto calmante, aiutandoti a sentirti a tuo agio nel tuo stesso corpo. È particolarmente utile se ti senti sopraffatta dalla vita.
L’effetto rinfrescante della radice d’asparago
La radice d’asparago è famosa non solo nell’Ayurveda indiana, ma anche nella medicina cinese!
Tale radice, infatti, è in grado di promuovere la bellezza, mantenendo la pelle fresca, nutrita e morbida.
L’effetto calmante della radice di trifoglio
Il trifoglio è una delle erbe più comunemente usate nell’Ayurveda. Fa parte della “Dashmool”, ovvero l’elenco delle 10 piante più importanti di tutte! La sua fragranza viene definita spesso calmante e pacifica. Inoltre, promuove in modo naturale l’equilibrio dei dosha.
Il famoso olio di sesamo ayurvedico
L’olio di sesamo è uno degli oli base più popolari degli oli ayurvedici ed è usato come fondamento di molte miscele tradizionali. Questa preferenza deriva dal suo essere adatto a tutti i tipi di pelle e dalla sua abilità di contenere l’essenza di tutte le erbe necessarie. Quest’olio, inoltre, ha una consistenza leggera e viene assorbito facilmente dalla pelle. Viene spesso utilizzato per gli automassaggi giornalieri.
L’olio di sesamo viene comunemente usato in vari sport, come nel Kelari del sud dell’India o nello yoga, per massaggiare le articolazioni e la pelle prima dell’allenamento. In tali discipline, si dice che riesca a preservare la flessibilità del corpo.
Questa speciale formula non è appiccicosa e pesante come altri tradizionali oli ayurvedici. Ha una consistenza leggera che viene assorbita velocemente dalla pelle.
100 ml x 2
Agnocasto [Estratto di foglia di Vitex negundo]
Shatavari [Estratto di radice di Asparagus racemosus]
Shalparni [Estratto di radice di Desmodium gangeticum]
Sida cordifolia [Estratto di radice di Sida cordifolia]
Fiore istrice [Estratto di Barleria prionitis]
Ricino [Estratto di radice di Ricinus communis]
Canna da zucchero selvaggia [Estratto di radice di Saccharum spontaneum]
Brihti [ [Estratto di radice di Solanum indicum]
Faggio indiano [Estratto di semi di Pongamia pinnata]
Prishniparni [Estratto di radice di Uraria picta]
Calamo aromatico [Estratto di tubero Acorus calamus]
Zenzero blu [Estratto di radice di Alpinia galanga]
Punarnava [Estratto di radice di Boerhavia diffusa]
Cedro dell’Himalaya [Estratto di Cedrus deodara]
Cardamomo verde [Estratto di seme di Elettaria cardamomum]
Finocchio [Estratto di frutto di Foeniculum vulgar]
Parmelia perlata [Estratto di fiore di Parmelia perlata]
Pluchea lanceolata [Estratto di foglia di Pluchea lanceolata]
Salgemma
Legno di sandalo indiano [Estratto di Santalum album]
Veleriana indiana [Estratto di Valeriana wallichii]
Ashwagandha [Estratto di Withania somnifera]
Olio essenziale di eucalipto [Olio essenziale di Eucalyptus globulus]
Olio essenziale di Cedro dell’Himalaya [Olio essenziale di Cedrus deodara]
100 ml x2
Questo olio è l’ideale dopo gli sforzi fisici o mentali, durante la meditazione o prima di andare a letto. Massaggiare circa 5 ml di olio nella pelle fino a quando non è completamente assorbito.
100 ml x 2
Perché iYURA?
Ecco perché iYURA è diversa: tutti i prodotti iYURA, pur restando fedeli alle composizioni classiche, si rivolgono a consumatrici moderne e occidentali.
Noi di iYURA ci assicuriamo di essere sempre al passo coi tempi e di soddisfare i tuoi bisogni nel modo a te più congeniale.
Siamo anche famosi per aver introdotto delle innovazioni nei prodotti ayurvedici senza compromettere l’autenticitàdella composizione o l’idea da cui è nato il prodotto.
Allo stesso tempo, ci assicuriamo che utilizzare i prodotti ayurvedici più autentici ed efficaci sul mercatonon sia un problema per te.
Tutti i prodotti iYURA sono puliti, privi di additivi, elementi chimici, leganti, ecc. Non ci pensiamo nemmeno a testarli sugli animali.
Garanzia 30 giorni: 100% soddisfatti o rimborsati